40 Hotel e Alberghi a Dolomiti
Le Dolomiti sono un gruppo montuoso delle Alpi orientali, che si estendono tra le provincie di Trento, Bolzano e Belluno, e sono delimitate a nord dalla Rienza e dalla Val Pusteria, a ovest dall'Isarco e dalla valle dell'Adige, a sud dal Brenta e a est dal Piave e dal Cadore. L'esistenza delle Dolomiti d'Oltrepiave, situate a est del fiume Piave e delle Dolomiti del Brenta, collocate nel Trentino occidentale, evidenzia la natura convenzionale di questa delimitazione territoriale.
Le Dolomiti prendono il nome dal naturalista francese Déodat da Dolomieu che per primo studiò il particolare tipo di roccia predominante nella regione. La genesi di questo tipo di roccia inizia circa 200 miloni di anni fa attraverso l’accumulo di conchiglie, coralli e alghe in ambiente marino e tropicale. Oggi sono candidate a divenire patrimonio mondiale dell'UNESCO, anche se in realtà vengono già considerate da molti tra le montagne più belle del mondo: le forme ardite e colossali, il colore della pietra che cambia a seconda della luce, le valli profonde, i laghi alpini creano uno scenario inconfondibile.
La regione delle Dolomiti è una zona a piena vocazione turistica fin dai tempi dell'impero austriaco, quando la nobiltà e l'imperatore stesso venivano a trascorrere qui il periodo estivo. Oggi i piccoli villaggi si sono trasformati in grossi paesi pieni di alberghi, residence, e tutte le strutture turistiche.
La stagione invernale è un mix di tecnologia applicata alla neve e panorami irripetibili: impianti di risalita modernissimi, veloci e confortevoli collegano da una valle all'altra tracciati d´ogni difficoltà, sempre innevati e sempre sciabili. Nel 1974 è stato creato il "Dolomiti Superski", un consorzio dei vari gestori di impianti, che oggi con i suoi 1200 km di piste, rappresenta il più complesso a attrezzato comprensorio sciistico d'Europa. Le località più famose come Madonna di Campiglio, Cortina d'Ampezzo, San Martino di Castrozza e Corvara sono tra le destinazioni più richieste dell'intero arco alpino.
Nella stagione estiva le Dolomiti si trasformano in un’immensa palestra immersa in una natura incontaminata. Sono infiniti gli itinerari da percorrere a piedi o in bici, adatti a ogni capacità, che attraversano boschi e parchi naturali, torrenti e laghetti alpini. Le pareti rocciose delle Dolomiti rappresentano inoltre un luogo ideale per gli amanti dell'arrampicata, ma è possibile praticare anche altre attività come l'equitazione, il golf e sport estremi come il parapendio e il rafting.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati a Dolomiti
Favoloso, 8,7
Buono, 7,5
Favoloso, 8,8
Eccellente, 9,2
Favoloso, 8,6
Eccellente, 9,1
Eccellente, 9,3
Favoloso, 8,7
Buono, 7,8
Favoloso, 8,8
Eccellente, 9,5
Favoloso, 8,7
Favoloso, 9
Buono, 8
Ottimo, 8,4
Buono, 8
Buono, 7,5
Ottimo, 8,4
Ottimo, 8,3
Buono, 7,6
Eccellente, 9,2
Ottimo, 8,5
Favoloso, 8,9
Ottimo, 8,3
Eccellente, 9,5
Ottimo, 8,1
Favoloso, 9
Deludente, 0
Buono, 7,3
Eccellente, 9,1
Località in Dolomiti
Belluno Alleghe Arabba Auronzo di Cadore Borca di Cadore Cortina d'Ampezzo Malga Ciapela Pieve di Cadore Sappada Bolzano Alpe di Siusi Bressanone Brunico Colfosco di Badia Corvara in Badia Dobbiaco La Villa Lagundo Laives Lana Merano Ortisei San Candido San Cassiano San Leonardo in Passiria San Vigilio di Marebbe Selva di Val Gardena Valdaora, Plan de Corones Canazei Cavalese Fai della Paganella Levico Terme Madonna di Campiglio Marilleva Mezzana Moena Predazzo San Martino di Castrozza Vattaro Vigo di Fassa PragelatoRicerca Hotel
Altre informazioni su Dolomiti
Media dei giudizi per hotel a Dolomiti
![]() |