

4 Hotel e Alberghi a Musei Vaticani
Nello Stato del Vaticano, vicino alla Basilica di San Pietro, troveremo i Musei Vaticani. Si tratta di una raccolta artistica di indecifrabile importanza e valore storico, con opere uniche nel loro genere.
Grazie alla risonanza che hanno anche all’estero, sono visitati da milioni di persone ogni anno.
Precisamente si trovano all’interno del Cortile del Belvedere, e l’origine storica della raccolta di opere risale a circa cinque secoli orsono. Nell’espressione Musei Vaticani in realtà s’inglobano diversi spazi espositivi. Tra tutti, ricordiamo la Cappella Sistina con il celebre Giudizio Universale di Michelangelo, le varie stanze e gallerie interne, ricche di decorazioni e affreschi.
Inoltre, la Pinacoteca vaticana raccoglie tele dello stesso Michelangelo, di Raffaello e del grande Beato Angelo. All’interno dei musei tematici si conservano le realizzazioni artistiche appartenenti a periodi storici differenti: egizio, etrusco o del periodo moderno.
Una visita accurata ai Musei Vaticani richiede una certa organizzazione e tempo per accedere a tutti gli spazi espositivi. Rientra perfettamente in un soggiorno a Roma di stampo religioso, che parte dalla Basilica di San Giovanni in Laterano, passando per la Basilica senza trascurare le Tombe dei Papi.
Si arriva ai Musei Vaticani prendendo la linea metropolitana A; dalla fermata Termini proseguite in direzione ovest fino a fermarvi alla stazione Cipro-Musei Vaticani. Gli orari variano in base alla stagione, mentre all’interno è possibile usufruire di guide turistiche specializzate.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati a Musei Vaticani
Buono, 7,5
Buono, 7,3
Buono, 7,6
Carino, 7
Ricerca Hotel
Altre informazioni su Musei Vaticani
Longitudine:12° 74' 0'' E (12.448621)
Consigli Musei Vaticani

- LOCALI Consigliati:
- Eau Vive - Via Monterone, 85 @ Centro Storico
- Da Vincenzo - Via Castelfidardo, 6 @ Termini
- Da Cesare - Via Crescenzio, 13 @ San Pietro
- Ambasciata d' Abruzzo - Via P. Tacchini, 26 @ Parioli
- Asinocotto - Via dei Vascellari, 48 @ Trastevere

Il Colosseo sorge alla convergenza del colle Palatino, del colle Celio e del colle Oppio. La sua costruzione fu voluta dall'imperatore Vespasiano ma l'onore dell'inaugurazione spettò al figlio Tito nell'80 d.C. Nell'anfiteatro si svolgevano spettacoli gladiatori, combattimenti fra uomini e belve e vi furono suppliziati i primi cristiani. Successivamente il Colosseo rimase inutilizzato ciò provocò un rapido deterioramento
Media dei giudizi per hotel a Musei Vaticani - Roma
![]() |