

4 Hotel e Alberghi a Piazza del Popolo
È difficile visitare Roma senza fare un salto a Piazza del Popolo, famosa nel mondo e importante per i romani. La piazza è situata nella parte centrale del nucleo storico, in una posizione strategica per qualsiasi itinerario alla scoperta della Città Eterna.
L’origine di Piazza del Popolo affonda nei primi secoli dopo Cristo; il toponimo sembra derivare dalla presenza nello slargo di un bosco di pioppi che proteggeva la tomba di Nerone.
Piazza del Popolo è ricchissima di monumenti e luoghi di culto, appartenenti a ogni epoca storica. La Chiesa di Santa Maria del Popolo ha una struttura di base risalente all’undicesimo secolo, mentre successive ristrutturazioni l’hanno forgiata nell’attuale forma.
In origine il centro di Piazza del Popolo ha ospitato un obelisco egizio, prima collocato nel vicino Circo Massimo. Porta del Popolo è uno degli ingressi delle vecchie mura protettive della città, dette anche Mura aureliane. Fu costruita nel Cinquecento e mostra una stupenda facciata esterna.
Dalla piazza si arriva velocemente alla Terrazza del Pincio; nel lato più lungo dell’ellisse che forma furono costruite diverse fontane, tuttora visibili. Attualmente si può tranquillamente passeggiare al suo interno, essendo una grande isola pedonale protetta dal traffico cittadino. Non mancano periodicamente delle manifestazioni in grado di accogliere anche 30 mila persone.
Si arriva a Piazza del Popolo da Via del Corso e dalla vicina Galleria Borghese. In alternativa, la fermata più vicina della metropolitana è quella di Flaminio.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati a Piazza del Popolo
Buono, 7,8
Favoloso, 8,9
Favoloso, 8,6
Ok, 5,8
Ricerca Hotel
Altre informazioni su Piazza del Popolo
Longitudine:12° 7,' 0'' E (12.4760612351116)
Consigli Piazza del Popolo

- LOCALI Consigliati:
- Eau Vive - Via Monterone, 85 @ Centro Storico
- Da Vincenzo - Via Castelfidardo, 6 @ Termini
- Da Cesare - Via Crescenzio, 13 @ San Pietro
- Ambasciata d' Abruzzo - Via P. Tacchini, 26 @ Parioli
- Asinocotto - Via dei Vascellari, 48 @ Trastevere

Il Colosseo sorge alla convergenza del colle Palatino, del colle Celio e del colle Oppio. La sua costruzione fu voluta dall'imperatore Vespasiano ma l'onore dell'inaugurazione spettò al figlio Tito nell'80 d.C. Nell'anfiteatro si svolgevano spettacoli gladiatori, combattimenti fra uomini e belve e vi furono suppliziati i primi cristiani. Successivamente il Colosseo rimase inutilizzato ciò provocò un rapido deterioramento
Media dei giudizi per hotel a Piazza del Popolo - Roma
![]() |