

4 Hotel e Alberghi a Piazza Navona
Piazza Navona rappresenta uno degli spazi di Roma più famosi al mondo. Ogni anno riceve un numero elevato di visitatori, desiderosi di ammirare le opere artistiche che la confinano, oltre alle celebri fontane.
La costruzione di Piazza Navona è in posizione sopraelevata rispetto all'antico stadio di Domiziano, come dimostrano i sotteranei e i resti archeologici risalnti al primo secolo dopo Cristo. A differenza del Circo Massimo, l'antico stadio era una superficie libera in cui svolgere le normali attività sportive.
Tra le costruzioni più importanti che arricchiscono Piazza Navona ricordiamo la Fontana dei Quattro Fiumi, realizzata dal grande genio di Gian Lorenzo Bernini. Di un altro artista, emblema del Barocco romano del Seicento, è l'antistante Chiesa di Sant'Agnese in Agone. Le Fontane del Nettuno e del Moro sorgono anch'esse al centro dello slargo, attirando l'attenzione dei turisti.
Tra i palazzi più importanti che s'affacciano su Piazza Navona segnaliamo lo splendido Palazzo Pamphilj, caratterizzato dai cortili interni e gli spazi interni finemente decorati con affreschi barocchi.
Chi capita nella piazza, in qualunque periodo dell'anno, noterà la presenza di artisti di strada, come nella vicina Trinità dei Monti. Un tempo erano famosi i mercati mattinieri come a Campo dei Fiori. Piazza Navona, insomma, s'inserisce nel classico tour alla scoperta di Roma e di tutte le sue bellezze.
Periodicamente vi si svolgono delle manifestazioni politiche e riunioni sindacali, data la vastità della piazza e la centralità nella città di Roma.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati a Piazza Navona
Favoloso, 8,7
Ottimo, 8,1
Buono, 8
Ottimo, 8,1
Ricerca Hotel
Altre informazioni su Piazza Navona
Longitudine:12° 7,' 0'' E (12.4733162072831)
Consigli Piazza Navona

- LOCALI Consigliati:
- Eau Vive - Via Monterone, 85 @ Centro Storico
- Da Vincenzo - Via Castelfidardo, 6 @ Termini
- Da Cesare - Via Crescenzio, 13 @ San Pietro
- Ambasciata d' Abruzzo - Via P. Tacchini, 26 @ Parioli
- Asinocotto - Via dei Vascellari, 48 @ Trastevere

Il Colosseo sorge alla convergenza del colle Palatino, del colle Celio e del colle Oppio. La sua costruzione fu voluta dall'imperatore Vespasiano ma l'onore dell'inaugurazione spettò al figlio Tito nell'80 d.C. Nell'anfiteatro si svolgevano spettacoli gladiatori, combattimenti fra uomini e belve e vi furono suppliziati i primi cristiani. Successivamente il Colosseo rimase inutilizzato ciò provocò un rapido deterioramento
Media dei giudizi per hotel a Piazza Navona - Roma
![]() |