In virtù della continua esigenza di pernottamento in Svizzera gli ostelli della gioventù rappresentano un supporto per tutti i turisti che vogliono soggiornare in strutture economiche, nei principali punti turistici del paese. Troverete, così, ostelli in Svizzera sia nelle grandi città che nelle località montane, o vicino ai laghi elvetici.
Partendo dalle città che rappresentano i centri della finanza mondiale, ricordiamo gli ostelli della gioventù a Ginevra o a Zurigo. Tra le altre città in cui sorgono degli ostelli economici ci sono Berna e Lugano. Gli ostelli si trovano in centro, a pochi passi dai luoghi d’interesse turistico.
Riscuotono un particolare successo, per la conformazione del territorio e il tipo di turismo nel paese, gli ostelli in montagna della Svizzera, calati tra gli impianti sciistici e vicini agli impianti di risalita. Tra le località più frequentate della Svizzera orientale ricordiamo Arosa, Rinerhorn e altri comprensori sciistici, che in estate divengono delle splendide località adatte al trekking e all’escursionismo. Nelle montagne occidentali elvetiche, invece, troviamo Crans Montana e Zermatt, luoghi in cui gli ostelli in montagna assumono un’importanza particolare.
Gli ostelli vicino ai laghi della Svizzera, poi, supportano un tipo di turismo che interessa i Laghi di Costanza e Lucerna. Qui, come nelle altre parti della Svizzera gli ostelli per ragazzi sono adatti a ospitare i più giovani che vengono a visitare questo splendido paese.
Infine, ricordiamo che la Svizzera è ricca di stabilimenti termali, le cui acque sono apprezzate per le virtù terapeutiche. Gli ostelli vicino alle terme li troviamo concentrati nelle località di Ovronnaz, Leukerbad, Baden e in altre città distribuite nei cantoni svizzeri.
|