Località Balneari in Emilia Romagna

Il mare dell’Emilia Romagna vanta, forse, la tradizione più lunga per quanto riguarda il turismo balneare. L’attuale afflusso di bagnanti durante l’estate è dovuto alla presenza di strutture recettive efficienti e luoghi di divertimento famosi in Europa. La spiaggia romagnola è bassa e sabbiosa; l’ideale per grande per piccini.

Altrimenti conosciuta come la Riviera Adriatica, questo tratto di costa include delle destinazioni marittime in cui, al piacere del divertimento con gli sport acquatici, si aggiungono le discoteche e i locali serali. Le località balneari dell’Emilia Romagna iniziano con Comacchio e lo spettacolo naturale delle Valli, vicino alle quali si trova pure il Lido delle Nazioni. La provincia di Ravenna non è da meno e offre le migliori destinazioni di mare: Cervia e Milano Marittima sono solo due esempi.

Nelle province di Forlì e Cesena l’offerta per delle vacanze di mare è ampia. Cesenatico vive in simbiosi con il turismo marittimo, offrendo decine di bagni e ogni tipo di attrattiva per i bagnanti.

Giungiamo infine nel tempio delle località balneari in Emilia Romagna, vale a dire la zona di Rimini. Senza soluzioni di continuità qui la costa è un susseguirsi di destinazioni per le vacanze estive. Citiamo Bellaria Igea Marina, Riccione, Cattolica. Luoghi di mare durante il giorno, divertimenti estremi fino all’alba. Gli alberghi sul mare e le altre strutture ricettive garantiscono un soggiorno piacevole e con il massimo confort, con tariffe adatte per ogni tipo di cliente.

Italia e Dintorni
Località di mare in Emilia Romagna
Cattolica
Voto: 3,90/5
39 hotel
Cervia
Voto: 3,79/5
30 hotel
Cesenatico
Voto: 3,80/5
49 hotel
Milano Marittima
Voto: 3,85/5
54 hotel
Misano Adriatico
Voto: 3,64/5
11 hotel
Riccione
Voto: 3,89/5
102 hotel
Rimini
Voto: 3,74/5
291 hotel
Località Balneari in Emilia Romagna

Destinazione / Nome Hotel:
Arrivo:
Partenza:
Le date del Check-in e Check-out non vengono prese in considerazione
Non ho ancora deciso le date

Condividi la Pagina