Località Balneari in Sicilia
La Sicilia è l’isola per eccellenza in cui fare le proprie vacanze al mare. Da tutto il mondo provengono i turisti che scelgono le migliori località balneari che questa regione può offrire. Nella “macchina turistica” locale esistono delle destinazioni nel mare in Sicilia universalmente apprezzate.
La costa settentrionale presenta delle interessanti località marittime della Sicilia, tra Milazzo e l’opposta San Vito Lo Capo. Tra queste incontreremo Capo d’Orlando, Sant’Agata di Militello e l’arcinota Cefalù. Quest’ultima, in particolare, è tra le località marittime più consigliate, in virtù della cittadina che si estende ai piedi dell’imponente promontorio. Segue il capoluogo Palermo e la vicina Bagheria.
L’altro lunghissimo tratto di costa parte da Marsala e delimita la regione da nordovest a sudest. Qui il mare della Sicilia si imbatte su coste perlopiù regolari e sabbiose, sulle quali sorgono località balneari consigliate per un soggiorno, oltre al capoluogo di provincia Agrigento. La più settentrionale Marsala, oltre ad offrire interessanti divertimenti e sport acquatici, sfoggia un ricco trascorso culturale e storico. Seguono Mazara del Vallo, Sciacca, Porto Empedocle e Gela.
Infine c’è la costa esposta a est che, tranne l’ampio Golfo di Catania in cui le sabbie sono fini, mostra una costa frastagliata e rocciosa. Tra le località balneari di questa parte di Sicilia c’è Taormina, che sorprende il mondo per i bellissimi scorci marini. Più in basso troviamo Acireale, Augusta e Siracusa.
L’offerta recettiva è alquanto fornita, con soggiorni piacevoli nei numerosi hotel e alberghi sul mare.