Località Balneari in Veneto
Il Veneto si propone al turismo balneare estivo con delle località turistiche di primo livello. Domina la costa veneta la realtà veneziana, famosa nel mondo e raggiunta da milioni di turisti ogni anno. Il resto del litorale adriatico offre spiagge sabbiose e comode.
Al confine friulano il mare del Veneto si propone al turismo mondiale con Bibione. Considerata tra le località di mare più consigliare dalle riviste di viaggi, conta un afflusso continuo durante l’estate. Sorge in pratica su un’isola, a lato del Tagliamento.
Stessi scenari naturali nella vicina Caorle, tra Madonna dell’Angelo e Porto Santa Margherita. Offerta del mare in questa parte del Veneto si esprime attraverso ampie spiagge e la possibilità di fare sport acquatici.
A pochi chilometri dalla magica Laguna Veneta troviamo un’icona, tra le località di mare consigliate in Venero, vale a dire Jesolo. Le acque in questo tratto sono simili a quelle della Riviera Adriatica. Le spiagge si riempono di turisti, come i vicini hotel sul mare, che registrano il tutto esaurito.
Venezia non ha bisogno di particolari presentazioni. Sorta su una serie di isolotti mantiene inalterato il fascino secolare della laguna, tra opere d’arte e scorci incantevoli.
Le località balneari del Veneto si trovano anche a sud di Venezia, come la bellissima Chioggia. Detta a ragione “l’altra Venezia” per la posizione geografica simile, è un’ottima alternativa per le vacanze estive. A pochi chilometri si estende Porto Tolle, con il territorio plasmato sul delta del Po’.