Località sulla neve per sciare in Abruzzo
L’Abruzzo è una regione che più di altre, nelle realtà appenniniche dell’Italia, offre la possibilità di sciare. Sciare in Abruzzo vuol dire scegliere gli spazi montani più belli della regione, tra gli altopiani e le cime che spiccano nel Centro Italia. L’offerta recettiva si esprime attraverso molti alberghi e residence sulle piste da sci dell’Abruzzo, e con comprensori per lo sci di fondo e lo snowboard.
Partiamo dalla Maiella, il massiccio appenninico situato tra le province di Pescara, L’Aquila e Chieti. Nella parte chietina, tra le migliori località sciistiche dell’Abruzzo ricordiamo Campo di Giove, Passo San Leonardo, Pizzoferrato e Passo Lanciano. Queste località sciistiche consigliate e altre dell’Abruzzo sono provviste di alberghi sulle piste da sci e impianti di risalita.
Nell’Altopiano delle Cinque Miglia, lo sci in Abruzzo si pratica ai massimi livelli. Compreso nella provincia de L’Aquila vede località sciistiche famose nel mondo, come Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo.
Tra i luoghi dove sciare in Abruzzo c’è sicuramente il Gran Sasso d’Italia, la cima più alta degli Appennini, diviso tra le province di Teramo e L’Aquila. Le località sciistiche consigliate in questo comprensorio sono Campo Imperatore, Castel del Monte, Monte Piselli e Prato Selva. In queste località sciistiche troveremo piste anche per lo sci di fondo. Troveranno il loro habitat ideale anche gli appassionati di snowboard.
Ricordiamo le piste da sci dell’Abruzzo nell’Alto Sangro, con le note località sciistiche di Pescasseroli e Opi. Tra gli altri comprensori da non dimenticare, per una vacanza sciistica in Abruzzo, ci sono i Monti Simbruini e la Valle del Sagittario.
Italia e Dintorni
Località sulla neve per sciare in Abruzzo