Località termali in Liguria

Le terme della Liguria sortiscono un effetto benefico maggiore, grazie alle posizioni vicino al mare, in un connubio che vi conquisterà. Le località termali liguri sono raggiunte in ogni periodo dell’anno.
Il primo centro per le cure termali della Liguria lo troviamo a Bordighera, sulla Riviera di Ponente. Queste terme permettono di curare le più comuni patologie, associando il benessere del corpo al divertimento lungo le spiagge.

A pochi chilometri di distanza troviamo Sanremo, nota città per il Festival della Canzone italiana e uno tra i migliori centri termali che la regione vanta. Tra i trattamenti previsti spiccano l’antostress, i massaggi e la possibilità di fare delle diete ad hoc per rigenerare il proprio corpo.

Nell’immediato entroterra ligure si distingue come località termale Pigna. Si trova vicino al confine con la Francia è permetterà di soggiornare in confortevoli alberghi con terme, beneficiando delle virtù benefiche delle sue acque.

Alassio si trova sul mare e ogni anno raccoglie molti turisti, che amano associare i divertimenti sul mare con le cure termali che offre la cittadina. Ci spostiamo verso la Riviera di Levante per raggiungere Uscio. La posizione nell’immediato entroterra permette dei bellissimi panorami sul mare. L’offerta delle terme di questa cittadina comprende degli hotel vicino ai centri benessere, confortevoli ed economici.
Infine, consigliamo di prenotare subito un soggiorno nella bellissima Portovenere, all’interno dello spettacolo naturale delle Cinque Terre.

Italia e Dintorni
Località termali in Liguria
Bordighera
Voto: 3,76/5
11 hotel
Portovenere
Voto: 3,78/5
7 hotel
Località termali in Liguria

Destinazione / Nome Hotel:
Arrivo:
Partenza:
Le date del Check-in e Check-out non vengono prese in considerazione
Non ho ancora deciso le date

Condividi la Pagina