103 Hotel e Alberghi a Cinque Terre
Le Cinque Terre sorgono in un pittoresco tratto di costa ai piedi dell'Appennino, che comprende Monterosso, Corniglia, Vernazza, Manarola e Riomaggiore, cinque deliziosi borghi a picco sul mare disseminati tra la punta Mesco ed il promontorio di Montenero, nella provinci di La Spezia.
Ripidi pendii e terrazzamenti coltivati con ulivi, agrumi e viti caratterizzano il fantastico litorale delle Cinque Terre, sfondo ideale per romantiche passeggiate a picco sul mare.
- Riomaggiore è il primo dei cinque villaggi che si incontra, se si proviene da La Spezia. Sopra il borgo, si trova il Santuario della Madonna di Montenero, che domina il promontorio omonimo e la stretta vallata di Riomaggiore che appare come un incanto, con le sue case a torre che cercano il cielo del golfo.
- Manarola, è una frazione del comune di Riomaggiore sulle sponde del Rio Groppo. Il paese si collega con Riomaggiore attraverso la famosa Via dell’Amore, un sentiero scavato nella roccia, a picco sulle acque azzurre del mare. Si resta attratti dalla bella chiesa di San Lorenzo, il monumento più importante del villaggio, e dalla falesia scura a picco sulla marina.
- Corniglia è il più piccolo villaggio ed anche il più alto sul livello del mare, arroccato sopra uno sperone di cento metri, non ha sbocchi sul mare. Meritano una visita la chiesa di San Pietro con la sua semplice ed elegante facciata, le fortificazioni innalzate dai genovesi a strapiombo sul mare e l’antico castello. Di particolare rilievo sono i terrazzamenti con i vigneti e le culture orticole.
- Vernazza è il villaggio più bello con il porticciolo naturale ad anfiteatro ed il borgo medievale, caratterizzato dai vialetti e scalette, dalla torre cilindrica del castello a picco sul mare, e dalla chiesa intitolata a Santa Margherita.
- Monterosso al Mare è il villaggio più esteso delle Cinque Terre, facile da raggiungere in auto da Levanto ma difficile per parcheggiare. Il paese è ricco di spiagge e si consiglia di ammirare i resti del castello, la Torre Aurora, la Chiesa gotica di San Giovanni Battista ed il convento dei Cappuccini con la chiesa di San Francesco.
Per chi si reca alle Cinque Terre si consiglia di utilizzare il treno o, se la giornata è bella, il servizio dei battelli. Le strade sono generalmente strette e tortuose ed è molto difficile trovare un parcheggio.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Cinque Terre
Buono, 7,4
Ottimo, 8,4
Carino, 6,6
Altre Località vicino a Cinque Terre
Riomaggiore (0,87 km) Corniglia (4,40 km) La Spezia (5,32 km) Vernazza (6,49 km) Portovenere (8,68 km) Pignone (9,36 km) Monterosso al Mare (9,73 km) Levanto (12,97 km) Lerici (13,44 km) Fiascherino (13,82 km) Bonassola (16,36 km) Tellaro (16,37 km) Ameglia (16,40 km) Bocca di Magra (16,98 km) Sarzana (17,40 km) Aulla (21,40 km) Deiva Marina (22,56 km) Luni e Ameglia (22,94 km) Moneglia (24,85 km) Carrara e Marina di Carrara (28,02 km)Ricerca l'Hotel ideale per la tua vacanza a Cinque Terre

Ricerca Hotel
Altre informazioni su Cinque Terre
Longitudine:9° 57' 0'' E (9.75)