67 Hotel e Alberghi a Viareggio e Lido di Camaiore
Viareggio è una rinomata meta di villeggiatura estiva per giovani e Vip, immersa nel verde tra il mar Tirreno e le splendide vette delle Alpi Apuane. Castrum lucchese nel 1170, Viareggio si sviluppò notevolmente tra il XVIII e XIX secolo sotto la dinastia dei Borboni. Oggi giorno Viareggio gode di fama internazionale grazie all'industria cantieristica, che sforna i migliori yachts del Mediterraneo ed è un importante porto del Tirreno settentrionale.
L'ampio tratto costiero di Viareggio è affiancato da viali e giardini su cui si affacciano alberghi e negozi. Viareggio ospita inoltre la celebre manifestazione allegorica del Carnevale e il Festival Pucciano (Puccini Festival) che ha luogo ogni estate nel teatro all'aperto di Torre del Lago Puccini, località lacustre a sud di Viareggio. Di recente realizzazione la Cittadella del Carnevale, che oltre ad ospitare i maestri della cartapesta durante il carnevale, serve da auditorium per numerosi spettacoli nella stagione estiva.
Il nome della città, Viareggio, deriva dal termine latino via regis, oggi via regia, antica strada tracciata nel Medioevo. La cinquecentesca Torre Matilde, così chiamata perché attribuita alla duchessa Matilde di Canossa, è stata per secoli il fulcro della vita mercantile e cantieristica di Viareggio è oggi il più antico edificio della città.
Il porto-canale Burlamacca rappresentava, intorno alla metà del Quattrocento, l’unico sbocco al mare dello Stato di Lucca, favorito da sempre più fiorenti traffici mercantili e dal sorgere di un vivace borgo marinaro.
Il conseguente arretramento del mare rese necessaria la costruzione di un nuova torre a difesa dello scalo marittimo e la Torre Matilde, poteva ospitare una guarnigione di circa quindici soldati.
La Torre fu protagonista di un evento prodigioso: un fulmine, durante una tempesta, colpì l’edificio vicino al deposito delle polveri, ma questo miracolosamente non esplose e da allora, il popolo di Viareggio fece voto di commemorare la grazia ottenuta, istituendo la festa del "Voto del Comune" che si ripete ancora, ogni anno il 15 aprile.
Sempre da allora, la torre fu adibita a funzioni di allerta in caso di avvistamento di navi nemiche o di segnalazione di incendi, oppure di adunata della popolazione in occasioni di pubblico interesse, quali le vaccinazioni di massa.
Rimasta inutilizzata fino al 1970, quando iniziarono i lavori di restauro, la Torre Matilde è stata riaperta al pubblico, ed è oggi un contenitore culturale, destinato ad ospitare prevalentemente esposizioni di arti figurative.
L'ottocentesca Villa Paolina Bonaparte, restaurata nel 2005, sorge nel punto in cui, secondo la leggenda, il mare restituì il corpo senza vita di Percy Bysshe Shelley.
Paolina, sorella di Napoleone, che amava la poesia di Shelley, ne commissionò la costruzione e vi si insediò per avvicinarsi al suo amore, il musicista Giovanni Pacini.
La villa, ultima e riservatissima dimora della vera "Principessa" Bonaparte, rispecchia nella compostezza dell'impianto e nella sobria eleganza degli arredi, il gusto ricercato di Paolina che qui soggiornò gli ultimi anni della sua vita.
Il Gran Caffè Margherita è l’edificio Liberty più conosciuto di Viareggio, subito riconoscibile con le torrette a cupola. Un progetto architettonico nato dalla collaborazione di Alfredo Belluomini e Galileo Chini.
Ai suoi tavolini si sono seduti nomi illustri, da Sem Benelli a D'Annunzio, da Eleonora Duse a Giacomo Puccini.
Forse il pezzo più pregiato di questo stile Liberty sulla passeggiata a mare di Viareggio, che vide nascere fra gli altri, anche l'edificio dei Bagni Balena, il negozio Martini, i Magazzini Duilio 48.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Viareggio e Lido di Camaiore
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Aperto tutto l'anno.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Prenotazione diretta on-line.
Altre Località vicino a Viareggio e Lido di Camaiore
Torre del Lago Puccini (5,46 km) Massarosa (8,02 km) Forte dei Marmi e Pietrasanta (10,10 km) Cinquale di Montignoso (14,21 km) San Giuliano Terme (19,52 km) Massa e Marina di Massa (20,19 km) Lucca (20,39 km) Pisa (21,39 km) Carrara e Marina di Carrara (26,36 km) Tirrenia (27,01 km) Capannori (27,30 km) Luni e Ameglia (27,41 km) Gallicano (27,41 km) Calci (27,87 km) Castelnuovo di Garfagnana (29,18 km) Cascina (29,85 km)Ricerca l'Hotel ideale per la tua vacanza a Viareggio e Lido di Camaiore

Ricerca Hotel
Altre informazioni su Viareggio e Lido di Camaiore
Longitudine:10° 61' 0'' E (10.233333)
Consigli Viareggio e Lido di Camaiore

- ALDO Ristorante Pizzeria - Viale Margherita, 40 a Viareggio
- IL CANCELLO Ristorante - Viale Carducci, 26 a Viareggio
- LA DOGANA Ristorante & Pizzeria - Via Sarzanese, 442 a Capezzano Pianore
- LE MONACHE Ristorante della Locanda - Piazza XXIX Maggio, 36 a Camaiore
Media dei giudizi per hotel a Viareggio e Lido di Camaiore
![]() |