6 Hotel e Alberghi a Camogli
Detta anche la Gemma del Golfo del Paradiso, Camogli ha un suo fascino particolare, dovuto alla splendida posizione sul litorale a sud di Genova e il tipico porto turistico. Sul suo territorio comunale ci sono circa 5.600 persone, cui si aggiungono i turisti nella stagione estiva.
Alcuni tracce di vita sono state trovate nel comprensorio di Camogli in epoca preistorica. Attorno all’anno Mille godette di alcuni privilegi vescovili provenienti da Milano. L’ultima parte di storia coincide con le vicende di Genova; subì alcuni assalti dai pirati.
Partiamo dal centro storico per capire la ricchezza artistica di questo borgo marinaro. Il Castello della Dragonara sorge su un promontorio a picco sul mare e risale al periodo duecentesco. Conservato in buone condizioni, al suo interno si possono osservare le tipiche attrezzature di difesa, come i cannoni puntati sul mare. Nel Cinquecento si trasformò in una prigione.
Tra le costruzioni a scopo religioso segnaliamo la Basilica di Santa Maria Assunta, prevalentemente in uno stile architettonico barocco e con tre navate interne. La posizione è suggestiva, poiché da lì si domina tutto il golfo marino. Altro timbro caratteristico di Camogli sono i palazzi dai variopinti colori, nella parte costiera dell’abitato.
La tranquillità che si respira da queste parti deve essere stata conosciuta anche in epoche passate, se è vero che il grande pensatore Nietzsche vi passò una parte della sua vita, componendo parte della Gaia Scienza.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Camogli
Favoloso, 8,6
Favoloso, 8,8
Ottimo, 8,5
Ottimo, 8,1
Altre Località vicino a Camogli
Recco (1,86 km) Santa Margherita Ligure (5,08 km) Rapallo (6,46 km) Portofino Riviera (6,84 km) Nervi (9,99 km) Lavagna (16,21 km) Genova (18,57 km) Sestri Levante (21,32 km) Chiavari (26,31 km) Pegli (28,26 km)Ricerca l'Hotel ideale per la tua vacanza a Camogli

Ricerca Hotel
Altre informazioni su Camogli
Longitudine:9° 54' 0'' E (9.15)
Media dei giudizi per hotel a Camogli
![]() |