7 Hotel e Alberghi a Cesena
Situata nel territorio dell’Emilia Romagna, sulla strada di congiunzione con l’autostrada A14, Cesena è un punto di riferimento per chi deve spostarsi da un cantone all’altro dell’Italia centrale. Entrando in città, però, ci accorgeremmo della straordinaria varietà di architetture, “confezionate” nel suggestivo centro storico. Fa parte della provincia unita di Cesena-Forlì e ospita circa 96.000 abitanti.
Dopo le ancestrali presenze degli Etruschi, Cesena vide accrescere il suo vigore sotto la spinta della civiltà romana, fino a decretare l’autonomia come comune indipendente. Dopo il tragico episodio del Sacco Bretone, la città passò alla dinastia dei Malatesta; periodo in cui conobbe uno splendido sviluppo culturale. In linea con il resto dell’Italia centrale, Cesena rientrò nella sfera di dominio della Chiesa.
Piazza del Popolo è il fulcro dell’urbe antica. La Fontana Masini, che si trova al centro, vede tutt’intorno altre costruzioni: il Palazzo Comunale, la Rocchetta di Piazza e la Loggetta Veneziana. Quest’ultima ospita anche il Museo dedicato alle Scienze Naturali.
Lontano dalla piazza centrale troveremo la Cattedrale di San Giovanni Battista, con un impianto in stile gotico e al cui interno è conservata la salma di San Mauro. A proposito dei Malatesta, l’Unesco ha valorizzato la preziosissima Biblioteca che porta il nome della famiglia.
Nelle giornate di soggiorno a Cesena che deciderete di trascorrervi, potrete spingervi nelle campagne circostanti, alla ricerca di un contatto semiperduto con la natura. Intorno, tra l’altro, sorgono le alture montagnose dell’Appennino centrale.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Cesena
Favoloso, 8,6
Favoloso, 9
Favoloso, 8,7
Buono, 8
Carino, 6,2
Altre Località vicino a Cesena
Cesenatico (14,74 km) Cervia (15,09 km) Bellaria Igea Marina (16,00 km) Milano Marittima (16,92 km) Forlì (18,81 km) Castrocaro Terme (24,82 km) Rimini (27,36 km) San Leo (28,23 km)Ricerca Hotel
Media dei giudizi per hotel a Cesena
![]() |