10 Hotel e Alberghi a Treviso
Treviso è una tranquilla ed elegante città del Veneto, poco distante da Venezia, a cui viene spesso paragonata per i rivi che la attraversano e che le conferiscono scorci di rara suggestione. Pur contando quasi 100.000 abitanti è una città a misura d'uomo per le sue contenute dimensioni e per il suo sobrio stile di vita. Il centro storico è un vero gioiello: le case affrescate che si affacciano sui canali, i lunghi porticati, gli eleganti palazzi del periodo comunale rendono veramente unica questo luogo.
In questa atmosfera di magica armonia è custodito un patrimonio monumentale, storico ed artistico di grande valore.
Treviso venne fondata da popolazioni veneto-celtiche ma divenne un centro importante solo quando passò sotto il controllo dei romani. Dopo la caduta dell'impero divenne per un breve periodo comune indipendente, prima di unirsi volontariamente alla Repubblica di Venezia nel 1339. La fedeltà di Treviso alla Serenissima portò alla creazione, nei primi anni del cinquecento, della cinta muraria che ancora oggi racchiude il centro storico.
Il cuore della città è sicuramente piazza del Duomo, dominata dalla Cattedrale di San Pietro, che tra l'altro custodisce l'Annunciazione di Tiziano, e la vicina Calmaggiore, senza dubbio la via più caratteristica del centro, punteggiata da eleganti negozi e edifici rinascimentali. Questa strada conduce a piazza dei Signori, dove si può ammirare il famoso palazzo dei Trecento, così chiamato perchè qui si riunivano i componenti del consiglio comunale.
Merita una visita anche la chiesa domenicana di San Nicolò, del XIII secolo, con affreschi che vanno dal XIII al XVI secolo. Le colonne interne sono decorate con pitture di Tommaso da Modena, il maggior artista del nord Italia negli anni successivi alla morte di Giotto. Le opera più famose sono quelle di San Gerolamo e Sant'Agnese, ma per una dimostrazione del suo talento si deve visitare il vicino Seminario, dove sono conservati i Ritratti di Domenicani.
Ricchissimo di bellezze architettoniche ed artistiche è l’intero provincia di Treviso, che offre splendide ville signorili adagiate tra i dolci colli della campagna trevigiana e incantevoli cittadine come Asolo, Conegliano e Vittorio Veneto.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Treviso
Buono, 7,5
Buono, 7,9
Buono, 7,9
Carino, 7
Località in provincia di Treviso
Asolo Castelfranco Veneto Conegliano Istrana Mogliano Veneto Preganziol Quinto di Treviso Silea Villorba Vittorio VenetoAltre Località vicino a Treviso
Marcon (11,99 km) Mestre, Venezia (19,23 km) Tessera, Aeroporto di Venezia (20,11 km) Mirano, Riviera del Brenta (21,91 km) Marghera (24,06 km) Murano (24,76 km) San Donà di Piave (25,14 km) Venezia (26,35 km) Mira (28,21 km) Cavallino Treporti (28,69 km) Dolo (29,90 km)Ricerca Hotel
Altre informazioni su Treviso
Longitudine:12° 72' 0'' E (12.25)
Consigli Treviso

- LOCALI Consigliati:
§§ Rist. L'Incontro - L.go Porta Altinia, 13
§§ Rist. All'Antica Torre - Via Inferiore, 55
§ Rist. Toni del Spin - Via Inferiore, 7

E' situato in una posizione estremamente strategica, che permette di soddisfare le esigenze del turista e dell'uomo d'affari, a pochi km da Venezia, Padova e Treviso.
Media dei giudizi per hotel a Treviso
![]() |