4 Hotel e Alberghi a Montecchio Maggiore
L'Italia non finisce di sorprendere con i suoi mille borghi dai tratti caratteristici unici. Quello di Montecchio Maggiore si colloca tra le campagne venete, a metà strada tra le blasonate città di Vicenza e Verona. Appartiene al territorio provinciale vicentino e conta circa 24.000 abitanti.
La storia di Montecchio Maggiore è raccontata dalle mirabili costruzioni che il territorio comunale vanta. Gran parte del periodo tardo medievale e i secoli successivi furono influenzati dalla vicina Venezia, fino al suo declino. La Serenissima arricchì il borgo, facendo confluire molti nobili che vi costruirono splendide residenze e importanti chiese.
Il primo esempio di costruzione è Villa Cordellina, iniziata a costruire nel tardo Settecento. Successivamente toccò al grande Tiepolo dipingere le parti interni della residenza, rendendola ancor più bella. Villa Guardia invece è più antica, progettata nel Cinquecento. Considerata come il prototipo delle ville palladiane, fu abitata dalla borghesia veneziana.
Il Castello della Bellaguardia è un antico punto fortificato del Trecento, poi caduto in mano ai veneziani durante l'occupazione. Il Castello della Villa si trova nei pressi del precedente; la stretta vicinanza a dato origine a leggende che riguardano Giulietta e Romeo. Secondo la tradizione, Shakespeare trasse ispirazione dai proprietari dei due castelli per scrivere l'opera letteraria.
La vita di Montecchio Maggiore si consuma tra realtà e tradizioni locali. Ogni anno si celebra Montecchio Medievale, una rievocazione in costume in cui il borgo si trasforma nell'ambientazione quattrocentesca.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Montecchio Maggiore
Ottimo, 8,2
Favoloso, 8,7
Ottimo, 8,5
Altre Località vicino a Montecchio Maggiore
Altavilla Vicentina (4,97 km) Vicenza (12,94 km) Soave (14,93 km) San Bonifacio (15,23 km) Sandrigo (22,82 km) Thiene (23,17 km) San Martino Buon Albergo (26,39 km)Ricerca Hotel
Media dei giudizi per hotel a Montecchio Maggiore
![]() |