2 Hotel e Alberghi a Pitigliano
Pitigliano è uno dei comuni toscani più vicini al confine con il Lazio. Dalla città, infatti, si arriva agevolmente al Lago di Bolsena. Fa parte del territorio provinciale di Grosseto e conta circa 4 mila abitanti. Sorano, Saturnia e Manciano sono a pochi chilometri, mentre le località balneari di Orbetello e Castiglione della Pescaia si raggiungono facilmente.
I tratti caratteristici di Pitigliano sono all’insegna della lunga storia, inserito com’è nel contesto della Maremma. Il primo impatto che si ha visitando il borgo storico è dato dal materiale costruttivo delle abitazioni, interamente in tufo. Tanto da essere inserito nelle guide turistiche dedicate alla Toscana.
Intuibili sono le vicende storiche del borgo di Pitigliano, tra continue lotte per la supremazia, poi culminate nell’assoggettamento al Granducato di Toscana. Alquanto singolare è la folta presenza di una comunità ebraica, tanto che si parla di “piccola Gerusalemme”.
Iniziando un tour alla scoperta delle bellezze di Pitigliano, rimarremmo stupefatti dinanzi per la bellissima sinagoga, di origine cinquecentesca. Faceva capo all’antico ghetto in cui vivevano gli Ebrei del Cinquecento. Il Duomo è il principale luogo di culto cristiano, assieme alla Chiesa di Santa Maria e San Rocco, oltre alle varie chiesette fuori e dentro la cerchia muraria.
Il turismo di Pitigliano ha incentivato la costruzione di varie strutture ricettive. Ai blasonati hotel cinque e quattro stelle, si affiancano le soluzioni più economiche, come gli hotel due e tre stelle e la possibilità di scegliere degli appartamenti economici. Chi vuole soltanto trovare un luogo per la notte, potrà affidarsi ai classici bed & breakfast.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Pitigliano
Ottimo, 8,4
Ricerca Hotel
Media dei giudizi per hotel a Pitigliano
![]() |