1 Hotel e Alberghi a Manarola
Chiunque avrà sentito parlare delle Cinque Terre come di un luogo stupendo, l’ennesimo che l’Italia ci offre. Manarola è una delle frazioni che dipingono lo spettacolare scenario ligure, in provincia de La Spezia.
La storia di questo comprensorio è legata agli stenti dei vecchi contadini che tentarono di rubare qualche metro di terra dalle scogliere e produrre un po’ di cibo. Da lì lo spettacolo meraviglioso di queste costruzioni, a picco sul mare ma organizzate per sfruttare il minimo spazio.
Come detto, Manarola è inserita a pieno titolo nel Parco Nazionale delle Cinque Terre. La frazione è seconda o quart’ultima, secondo che si parte da un punto o dall’altro per l’itinerario. Nella parte superiore del centro abitato troviamo la Chiesa di San Lorenzo, in stile gotico e con tre navate interne. Segue l’Oratorio dei Disciplinati e l’alta Torre campanaria.
Per passare da una località all’altra delle Cinque Terre sono stati creati vari sentieri, dal suggestivo effetto visivo. Il primo attraversa la linea di demarcazione tra la costiera spezzina e l’attigua Val di Vara. Il secondo, più famoso, è la Via dell’Amore che collega Manarola e il Comune di Riomaggiore.
Qui e nelle restanti località delle Cinque Terre possiamo mangiare bene e bere stupendamente, grazie ai prodotti che la terra genera. Tra questi segnaliamo il vino passito Sciachetrà, con uve raccolte nei famosi terrazzamenti a picco sul mare. La migliore soluzione per arrivare fin qui è prendere il treno locale, che collega il resto della costiera.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Manarola
Ottimo, 8,1
Ricerca Hotel
Media dei giudizi per hotel a Manarola
![]() |