6 Hotel e Alberghi a Sulmona
Sulmona è situata in una grande conca alla confluenza dei fiumi Gizio e Vella, immersa nello scenario dei grandi Parchi nazionali d’Abruzzo e della Maiella.
La valle è una delle porte d’ingresso per raggiungere i migliori luoghi naturali d'Abruzzo, con il centro storico di Sulmona, in cui si respira ancora l'atmosfera di una bella città romana, ricca di pregevoli architetture e piena di ogni suggestione.
Delle antiche e possenti mura del centro si ammira la Porta Napoli, un arco sormontato da un'ampia finestra, con le sue stupende pietre lavorate, ed il segno della sua origine peligna, nelle rovine terrazzate del Santuario di Ercole Curino.
Un mirabile frammento dell’acquedotto duecentesco, con numerose arcate e la fontana rinascimentale del Vecchio che costeggia da un lato la piazza Garibaldi, intorno alla quale ci sono delle splendide chiese, quella barocca di Santa Chiara e quella di San Filippo.
In città ci sono altri segni del medioevo sulmonese, come la Cattedrale di San Panfilo, la trecentesca facciata di Santa Maria della Tomba, il Palazzo Tabassi, ed a pochi chilometri, gli affreschi trecenteschi dell’Eremo di San Onofrio, sulle pendici del monte Morrone, la Badia Celestiniana e nel complesso architettonico della Chiesa e del Palazzo dell’Annunziata, nel cui interno è ospitato il Museo Civico.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Sulmona
Ottimo, 8,2
Ricerca Hotel
Altre informazioni su Sulmona
Longitudine:13° 82' 0'' E (13.93)
Media dei giudizi per hotel a Sulmona
![]() |