5 Hotel e Alberghi a Licata
La bella cittadina di Licata si distingue per numerosi aspetti che variano dalla bellezza delle sue spiagge alla sua storia, che si rispecchia nelle testimonianze archeologiche e architettoniche presenti nel terrritorio.
Licata ha infatti saputo conservare gran parte del suo patrimonio artistico, monumentale e naturale, che rappresentano oggi la sua ricchezza più grande e sono proprio la bellezza del suo centro urbano, un mare pulito, un bel museo archeologico e la sua affascinante storia che la rendono una tappa ideale di ogni valido itinerario turistico della Sicilia.
Situata tra il fiume Salso e l'omonima Montagna, Licata è un attivo centro della provincia di Agrigento e si sviluppa turisticamente lungo la costa lunga circa 20 km che si presenta a tratti molto varia con lunghi tratti di spiaggia sabbiosa ma anche con delle suggestive scogliere, come quelle della Montagna o di Mollarella Poliscia, nella sua parte occidentale.
La costa ovest di Licata presenta a tratti anche delle calanche che si snodano ai piedi della Montagna, degli scogli e la spiaggia di Marianello, una fascia di arenile sabbioso e con una profondità variabile. L'arenile di Marianello è allo stato naturale senza alcuna attrezzatura, ma la bellezza di quel posto è la meta ideale per chi ama passeggiare o trascorrere qualche ora di sereno riposo ammirando il mare.
Un'altro pezzo di costa sabbiosa si trova nel golfo di Mollarella, caratterizzata da una bella insenatura e da uno scoglio unito alla terraferma da una lingua di sabbia. Tra l'alternarsi di scogli, spiagge e piccole insenature c'è pure l’isolotto di San Nicola dai fondali bassi e più avanti la spiaggia continua lungo la costa fino a Torre di Gaffe ed oltre ancora.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Licata
Buono, 7,7
Buono, 7,4
Buono, 7,7
Buono, 7,8
Ricerca l'Hotel ideale per la tua vacanza a Licata

Ricerca Hotel
Altre informazioni su Licata
Longitudine:13° 83' 0'' E (13.946944)
Media dei giudizi per hotel a Licata
![]() |