15 Hotel e Alberghi a Arezzo
Arezzo è una splendida città d'arte situata su di un colle, oggi sede di molteplici attività artigianali legate alla lavorazione dell'oro e dell'argento.
Il centro della città è costituito da edifici che rappresentano le varie epoche, come: il Palazzo della Fraternita dei Laici, il Palazzo delle Logge, la Chiesa di San Francesco e la Pieve di Santa Maria.
Si consiglia la visita del Duomo e delle Case del Petrarca e del Vasari.
Inizialmente furono gli Etruschi che colonizzarono questa collina nel VII secolo a.C.
Infatti, laddove oggi si trova la cattedrale gotica fui fondata la città di Arretium ed un secolo dopo vi costruirono le mura.
Per i Romani Arezzo aveva una posizione strategica importante, data dalla sommità del colle da dove si poteva osservare quasi tutta la Valle d'Arno, la Val Tiberina la Val di Chiana.
Arezzo si alleò con Roma e nel 200 d.c. e conobbe allora un periodo di grande splendore.
Divenuta feudo vescovile, dopo la caduta dell'impero romano, fu proprio sotto la dominazione del vescovo e marchese Guido Tarlati che la città raggiunse il culmine della sua espansione economica.
Dopo la sua morte, infatti si andò perdendo la sua posizione predominante ed Arezzo fu ceduta a Firenze e da quel momento in poi, ne divise anche le sorti.
Dal 1538 al 1560 Francesco da Sangallo costruì per Cosimo I de' Medici l'imponente cinta muraria che é a tutt'ora vive molto ben conservata.
Arezzo conta oggi oltre 100.000 abitanti che vivono maggiormente di artigianato, già molto sviluppato precedentemente dagli Etruschi e dai Romani.
Furono appunto essi che resero Arezzo famosa come città della ceramica e del metallo ed ancor oggi, è famosissima per la produzione di gioielli in oro.
Oltre a ciò, la città è famosa per il mercato dell'antiquariato che si svolge nella Piazza Grande e nelle sue stradine attorno, la prima domenica di ogni mese ed il sabato precedente.
Un'altra manifestazione importante è la Giostra del Saracino che si tiene la penultima domenica di giugno e la prima domenica di settembre: è un vero e proprio torneo medievale a cui partecipano i quattro quartieri in cui era suddivisa la città.
La Provincia di Arezzo è tanto diversa dalle altre province della Toscana, anche per la sua posizione geografica, posta a nord-est, tra il Casentino, la Val di Chiana e la Valtiberina, lontana e quasi isolata dalle altre province toscane, sul confine con le Marche e l'Umbria.
I personaggi storici hanno lasciato le loro tracce in questa città, sono il poeta Francesco Petrarca, Piero della Francesca econ i suoi affreschi nella chiesa di San Francesco, nonché Giorgio Vasari grande architetto e costruttore degli Uffizi, il Museo di Firenze.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Arezzo
Ottimo, 8,5
Ottimo, 8,4
Favoloso, 9
Favoloso, 8,9
Altre Località vicino a Arezzo
Bevagna (1,59 km) Rigomagno Sinalunga (27,35 km) Città di Castello (29,34 km)Ricerca Hotel
Altre informazioni su Arezzo
Longitudine:11° 70' 0'' E (11.87)
Media dei giudizi per hotel a Arezzo
![]() |