

787 Hotel e Alberghi a Roma
Roma è la capitale d'Italia ed ospita la sede Papale nella Città del Vaticano. Il suo comune è uno dei più grandi e popolosi dell'Europa. Il centro storico, con testimonianze di circa 2.800 anni di storia, fa parte dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco e fa della città una delle mete più frequentate del turismo mondiale. L'Urbe vanta un patrimonio artistico enorme, con chiese e palazzi in stile barocco, i resti dell'età imperiale e musei con magnifiche opere d'arte. Ma è piacevole anche solo passeggiare nelle stradine del centro, scoprire le piazzette nascoste, i giardini e respirare l'atmosfera di una città unica al mondo.
Roma è anche chiamata la "Città Eterna" dato che vanta una storia lunga quasi tre millenni. Secondo la tradizione fu fondata nel 753 a.C. sul colle Palatino, dove sorse il primo insediamento. Da questo momento iniziò una rapida espansione che portò Roma a divenire nel I e II secolo d.C. "Caput Mundi", cioè capitale del mondo allora conosciuto. Dopo la caduta dell'impero romano la città mantenne comunque una notevole importanza in quanto divenne la sede del Papato e il centro della cristianità. Nel 1870 fu nominata capitale del Regno d'Italia.
Il simbolo di Roma è senza dubbio il Colosseo, un'imponente anfiteatro dove si svolgevano i giochi dei gladiatori. Da qui iniziano i Fori Imperiali, con i resti di splendidi palazzi ed edifici pubblici dove si svolgevano le attività politiche. La città è piena di grandiosi monumenti che testimoniano la grandezza e i fasti dell'impero romano. Le sfarzose Terme di Caracalla, i Mercati di Traiano, il Pantheon e la Domus Aurea sono solo alcuni luoghi che meritano sicuramente una visita.
Durante il Rinascimento i Papi arricchirono Roma di magnifiche chiese e palazzi, richiamando i migliori artisti dell'epoca. Nel XVI secolo Michelangelo lavorò alla progettazione della Basilica di San Pietro e dipinse la Cappella Sistina. Nel Seicento Bernini realizzò la celebre Fontana di Trevi e la città si riempì di lussuosi palazzi in stile barocco. Nel cuore di Roma si trova lo Stato del Vaticano, che oltre alla superba Basilica di San Pietro ospita i Musei Vaticani, la più grande collezione di opere d'arte del mondo.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Roma
Ottimo, 8,5
Favoloso, 8,9
Favoloso, 8,7
Ottimo, 8,3
Quartieri
Aurelio Eur Flaminio Nomentano Parioli Prati Repubblica Rione Monti Salario Trastevere VaticanoGallerie
Galleria BorgheseIstituzioni
FAOStazioni Metropolitana
San GiovanniLocalità in provincia di Roma
Anguillara Sabazia (27,59 km) Anzio Bagni di Tivoli Bracciano (33,83 km) Castel Gandolfo Ciampino Civitavecchia Fiano Romano Fiumicino (24,04 km) Frascati (18,62 km) Frascati Fregene Grottaferrata Ladispoli (33,70 km) Lido di Ostia Marino Monterotondo (20,65 km) Nettuno Pomezia (25,21 km) Rocca di Papa (22,80 km) Sacrofano (23,18 km) Santa Marinella Tivoli (27,45 km) Velletri (34,11 km)Ricerca Hotel
Altre informazioni su Roma
Longitudine:12° 74' 0'' E (12.483333)
Consigli Roma

- LOCALI Consigliati:
- Eau Vive - Via Monterone, 85 @ Centro Storico
- Da Vincenzo - Via Castelfidardo, 6 @ Termini
- Da Cesare - Via Crescenzio, 13 @ San Pietro
- Ambasciata d' Abruzzo - Via P. Tacchini, 26 @ Parioli
- Asinocotto - Via dei Vascellari, 48 @ Trastevere

Il Colosseo sorge alla convergenza del colle Palatino, del colle Celio e del colle Oppio. La sua costruzione fu voluta dall'imperatore Vespasiano ma l'onore dell'inaugurazione spettò al figlio Tito nell'80 d.C. Nell'anfiteatro si svolgevano spettacoli gladiatori, combattimenti fra uomini e belve e vi furono suppliziati i primi cristiani. Successivamente il Colosseo rimase inutilizzato ciò provocò un rapido deterioramento
Media dei giudizi per hotel a Roma
![]() |