65 Hotel e Alberghi a Genova
Genova è il capoluogo della Liguria ed una delle principali città d'Italia. Grazie al suo porto, uno dei più importanti del Mediterraneo, è un attivo centro commerciale e industriale, con un grande comlesso fieristico. La città si distende lungo la costa per circa 30 km da Voltri a Sant'Ilario. Alle sue spalle si innalzano le colline e l'imponente catena degli Appennini. Il centro storico, che si sviluppa intorno al porto antico, conserva tutte le tracce del glorioso passato di Genova, e dal 2006 fa parte della lista dei Patrimoni dell'umanità dell'Unesco.
La città fu fondata dai Liguri, che si insediarono sulle colline adiacenti alla costa. In epoca romana l'abitato si sviluppò anche a valle ed iniziarono le prime attività commerciali legate al porto. Dall'XI secolo Genova divenne un comune autonomo ed in breve tempo aumentò i suoi traffici marini, fino ad essere una delle quattro Repubbliche Marinare. Il periodo d'oro fu il XIII secolo, quando la città possedeva colonie sparse in tutto il Mediterraneo e le sue navi solcavano tutti i mari. In seguito i frequenti scontri con le altre potenze marittime porteranno ad un lento declino. Il più illustre cittadino di Genova fu Cristoforo Colombo, che nel 1492 scoprì l'America.
Passeggiando per le vie del centro è possibile vedere edifici di tutte le epoche storiche. Sulla collina di Castello, il luogo del primo insediamento urbano, si nota la tipica struttura stradale romana, e sono presenti diverse chiese in stile romanico. Attorno al porto antico si sviluppa una rete di stretti vicoli e piazzette risalenti al Medioevo. Il principale monumento di questo periodo storico è sicuramente la Cattedrale di San Lorenzo, costruita tra il XII e il XIV secolo. La facciata presenta tre portali ed è stretta tra due torri campanarie. L'interno, a tre navate, vanta affreschi e decorazioni di grande valore.
Poco fuori dal centro storico si trova la Lanterna, un grande faro di 117 metri, che rappresenta il simbolo di Genova. La città vanta inoltre un gran numero di palazzi di epoca rinasimentale, appartenuti alle più importanti famiglie nobiliari. Oggi molti di questi edifici ospitano musei e gallerie d'arte. Merita una visita anche l'Acquario di Genova, il più grande d'Europa, con pesci provenienti da tutto il mondo. La città vanta, infine, una rinomata cucina ed il pesto alla genovese, che si prepara con il sugo di basilico, è il piatto tipico.
Ordina o filtra per:
Hotel e Alberghi consigliati in Genova
Buono, 7,3
Ottimo, 8,2
Parchi divertimento e tematici
Acquario di GenovaLocalità in provincia di Genova
Arenzano Camogli Chiavari Lavagna Moneglia Nervi Pegli Portofino Riviera Rapallo Recco Santa Margherita Ligure Sestri LevanteAltre Località vicino a Genova
Varazze (28,20 km)Ricerca l'Hotel ideale per la tua vacanza a Genova

Ricerca Hotel
Altre informazioni su Genova
Longitudine:8° 53' 0'' E (8.932661)
Consigli Genova

- LOCALI Consigliati:
§§ Rist. Zeffirino - Via XX Settembre, 20
§§§ Antica Osteria del Bai - Via Quarto, 12
Media dei giudizi per hotel a Genova
![]() |